Che tu sia novello o veterano, se stai leggendo questo post significa che sei un pendolare: mi spiace per te...chist'è!
Scherzi a parte, ciao a tutti!
Con questo post cercherò di fare un resoconto generale, nonché aggiornarvi con le ultime notizie.
1️⃣. il Comitato è gestito in maniera gratuita e volontaria ed è nato per rappresentare i pendolari della Palermo-Agrigento con Regione ma anche Trenitalia e RFI; nel tempo si è aggiunta la tratta Agrigento-Canicattì e poi anche il gruppo PENDOLARI MARITTIMI SICILIA (sito https://pendolarimarittimisicilia.blogspot.com email pendolarimarittimisicilia@gmail.com); quest'ultimo è rappresentato dal mio caro amico Francesco e dà voce ai pendolari che attraversano lo Stretto di Messina e che si spostano da e per l'Arcipelago delle Eolie utilizzando Aliscafi e Navi Traghetto.
Francesco da tempo mi aiuta nella gestione dei social, come se occuparsi della sua tratta non fosse già un carico pesante! Non smetterò mai di ringraziarlo, ci si vuol bene!
Oltre a facebook, il Comitato utilizza anche telegram (https://t.me/pendolaripalermoagrigento) e il sito internet (https://comitatopendolaripaagcanicatti.blogspot.com). Non esiste un canale whatsapp;
2️⃣. Il gruppo prima era aperto alla possibilità di pubblicare post e commentare, ma voi siete tanti e io solamente 1...era diventato difficile gestire. Come se non bastasse, nel gruppo ci sono infiltrati delle ferrovie non da me autorizzati ad essere dentro (non conosco tutti e alcuni fanno entrare mogli ecc) e non è corretto che vedano chi commenta e come. Potete scrivere privatamente a me su Messenger per qualsiasi cosa;
3️⃣. sia che viaggiate tutti i giorni, spesso o sporadicamente, scaricate l'app gratuita di Trenitalia per sapere gli orari e vedere i ritardi. Quando ci sono modifiche, il Comitato comunque vi avverte;
4️⃣. qualsiasi sia il motivo per cui vi occorre, avete la possibilità di stampare il ritardo ufficiale dei treni cliccando su viaggiatreno.it e poi su "Stampa arrivo";
5️⃣. in caso di sciopero, vi avviso su tutto e se questo sarà partecipato da parte del personale (ultimamente però sì);
6️⃣. con il biglietto/abbonamento che acquistate, non avete diritto al posto a sedere ma al viaggio. Un minuetto ha circa 145 posti a sedere e 145 in piedi, fino quindi a circa 300 persone è consentito viaggiare normalmente. È giusto? Secondo me no, ma è regola nazionale e non regionale.
Gli abbonati non hanno limiti di utilizzo dei treni nella tratta, quindi Trenitalia non può prevedere quante persone viaggeranno su un determinato treno.
Nel limite del possibile, cerchiamo sempre di capire come modificare al meglio con i mezzi che ci sono. Dal momento che gli insegnanti avranno l'orario definitivo, sarà sicuramente più semplice capire l'organizzazione dei materiali da singoli a doppi e viceversa;
7️⃣. Dalle stazioni centrali (quindi Palermo, Messina, Catania, Agrigento ecc) non è possibile fare il biglietto sul treno senza sanzioni, in quanto oltre gli sportelli con operatori è possibile acquistare il titolo di viaggio anche ai tabacchi o alle macchinette. Se vi trovate in salita nelle stazioni di mezzo invece, e la macchinetta in stazione non c'è oppure è guasta, entrati sul treno dovete immediatamente avvertire il capotreno che vi farà il biglietto senza problemi. In caso di doppio minuetto, normalmente il capotreno si trova nel primo. Se non dovreste trovarlo, accomodatevi e cercatelo alla prima fermata.
8️⃣. può succedere che si dimentichi una borsa/oggetto sul treno, se dovesse accadere sappiate che non esiste un ufficio che si occupa dei ritrovamenti da parte delle ferrovie e che il personale che potrebbe interessarsi della ricerca lo sta facendo perché è gentile. La norma, infatti, prevede che gli oggetti smarriti dai clienti vengano consegnati all'ufficio oggetti smarriti del comune in cui è stato ritrovato.
Con il nostro Comitato sono sempre stati molto cordiali, se dovesse accadere di perdere qualcosa scrivetemi e si farà il possibile per recuperarlo.
❗IMPORTANTE
Quest'anno Agrigento è stata capitale della cultura e quindi non ci sono stati lavori nella tratta. Ci saranno invece nel 2026. Saremo interessati da fine maggio a settembre alternativamente da Agrigento a Roccapalumba-Alia e poi da Roccapalumba-Alia a Termini.
Appena avrò date e notizie precise, vi farò sapere.
👉🏻 Per me il pendolare non ha sempre ragione e le ferrovie/Regione sempre torto. Nei miei difetti, mi ritengo una persona abbastanza obiettiva quindi valuto sempre tutto singolarmente.
A livello di pazienza passo da 100 a 0 abbastanza velocemente, ad esempio se vedo gente che mi scrive privatamente per chiedere info e poi nemmeno saluta sul treno o per strada io semplicemente non rispondo più ai messaggi. Me ne frego, perché nulla è dovuto da nessuna delle parti. No, non mi vergogno a lasciare il visualizzato e poi a incontrarvi.
"Grazie, prego, scusa" io li utilizzo sempre e con me vanno utilizzati..."devi" non esiste, mai.
Mano sulla coscienza, critiche costruttive, collaborazioni e pazienza perché le giornatacce le abbiamo tutti. Andiamo avanti in maniera intelligente, anche perché la pensione (almeno per quanto mi riguarda) è molto lontana!
🚄 Vi ho rubato già abbastanza tempo, buon viaggio👍
Tania